Regolamento del Personale

1. Premessa

Il presente regolamento ha lo scopo di garantire un ambiente di lavoro organizzato, professionale e rispettoso, a beneficio dei clienti e dei collaboratori stessi. Ogni membro dello staff è tenuto a rispettare le seguenti regole.

2. Orario di Lavoro

  • Durante l’orario di lavoro si lavora: è richiesta piena dedizione ai propri compiti, ai clienti e alla collaborazione con il team.
  • Non è consentito uscire dal punto vendita, salvo casi eccezionali e solo su autorizzazione della direzione.
  • Non è consentito portare con sé effetti personali tutti gli effetti personali incluso cellulare, sigaretta elettronica, computer, cibo; vanno lasciati nell’armadietto e/o nel borsone dentro lo spogliatoio.
  • L’uso del cellulare personale è vietato non è consentito durante il servizio l’utilizzo del cellulare e va lasciato insieme agli effetti personali in spogliatoio.

3. Pause e Pasti

  • I pasti vanno svolti preferibilmente nello stanzino dedicato allo staff, se presente.
  • Se si è in due, si pranza a turno, in modo che ci sia sempre un collaboratore presente in struttura.
  • Per la pausa pranzo bisogna svolgere un turno di minimo 4 ore.
  • Se il collaboratore è da solo, è consentito mangiare sul luogo di lavoro purché con discrezione, senza lasciare tracce di cibo, contenitori o disordine.
  • È preferibile non mangiare in presenza di clienti
  • E’ vietato lasciare cibo/materiale alimentare visibile in reception o nelle aree comuni.

4. Comportamento e Professionalità

  • Ogni collaboratore deve mantenere un atteggiamento professionale, cortese e rispettoso, sia verso i clienti sia verso i colleghi.
  • È fondamentale favorire un ambiente positivo, collaborativo e costruttivo, evitando conflitti, pettegolezzi o atteggiamenti negativi.
  • Il rispetto reciproco e del luogo di lavoro è un valore non negoziabile.

5. Aspetto e Abbigliamento

  • L’abbigliamento deve essere decoroso, pulito e conforme all’ambiente in cui si lavora, pertanto sono graditi abiti e calzature sportive e di colori neutri.
  • L’aspetto personale deve essere sempre ordinato e curato, in linea con l’immagine professionale della palestra.

6. Relazione con i Clienti

  • I clienti devono sentirsi sempre accolti, supportati e ascoltati. È dovere del collaboratore garantire un’esperienza positiva.
  • Eventuali problematiche o segnalazioni vanno comunicate tempestivamente alla direzione.

7. Sicurezza, Igiene e Spazi Comuni

  • Durante le ore di lavoro, tutti i collaboratori devono assicurarsi che gli ambienti siano sempre puliti e ordinati.
  • Gli istruttori di sala pesi sono responsabili del mantenimento dell’ordine e devono controllare regolarmente:
    • Le bobine di carta
    • Gli spruzzini per igienizzare
  • L’uso delle attrezzature deve avvenire in sicurezza, nel rispetto dei protocolli aziendali.
  • In caso di incidente, infortunio o situazione anomala, è obbligatorio avvisare subito la direzione.

8. Uso degli Spazi

  • Gli spazi della palestra non devono essere usati per fini personali durante il turno di lavoro.
  • L’uso delle attrezzature da parte dei collaboratori per fini personali è possibile solo fuori dall’orario lavorativo e solo su autorizzazione della direzione.

9. Assenze e Sostituzioni

  • Le assenze vanno comunicate con almeno 24 ore di anticipo, salvo urgenze documentate.
  • È richiesto spirito di squadra per eventuali sostituzioni e riorganizzazione dei turni.

10. Disposizioni Finali

  • Il mancato rispetto di questo regolamento potrà comportare richiami, sospensioni o l’interruzione della collaborazione, a seconda della gravità della violazione.
  • Ogni collaboratore è tenuto a leggere, comprendere e accettare formalmente il presente regolamento.
  • La direzione si riserva di aggiornare il regolamento in qualsiasi momento, previa comunicazione.